LA LINEA DEL TEMPO
Questa sezione del blog raccoglie varie mappe concettuali utili per il riepilogo dei diversi argomenti trattati nella storia del triennio.
Le mappe qui riportate sono per gran parte realizzate dagli stessi studenti e dai docenti del Liceo Leonardo.
Non si escludono comunque proposte utili ricavate dalle risorse didattiche presenti nella rete
![]() ARABIA PREISLAMICA. AVVENTO E DIFFUSIONE DELL'ISLAM ![]() |
Islam: dalla nascita all'espansione fino al Mille |
LA TESI DI HENRI PIRENNE
751: Pipino il Breve, padre di Carlo Magno è il primo sovrano europeo incoronato dal pontefice
800: Carlo Magno sarà il primo imperatore del Sacro Romano Impero
IL SACRO ROMANO IMPERO. L'Europa carolingia ( sintesi)
![]() |
Il Sacro Romano Impero di Carlo Magno (800-814) |
![]() |
la divisione dell'impero carolingio nell'843 con il Trattato di Verdun ECONOMIA E SOCIETA' ALLA FINE DELL'ALTO MEDIOEVO |
INTRODUZIONE AL MEDIOEVO
DALL'ALTO AL BASSO MEDIOEVO
dal feudo ai Comuni
L'EUROPA DOPO IL MILLE
mappa
VIDEO SULLA RIPRESA DOPO IL MILLE
3'
![]() |
la rotazione triennale |
LA NASCITA DEI COMUNI
video 3'
I NORMANNI IN EUROPA
costruiamo una mappa concettuale su FEDERICO II
di Erika Casabella, 3 C
![]() |
mappe sulla diffusione della peste nera |
e Francesco Calandra, 3 I
di Samuele Finocchiaro, 3 I
LA MONARCHIA FRANCESE NEL XIII SECOLO
di Gaetano Grasso, 3 A
di Jessica Alibrandi, 3 C
IL QUATTROCENTO
LA CADUTA DI COSTANTINOPOLI
1453
Giambattista Emanuele
propone un confronto tra
Mongoli Bizantini e Turchi
fino all'assedio della città
LE INVASIONI DEL CINQUECENTO IN ITALIA
LE ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
mappa di presentazione

ESPLORATORI, ROTTE, CONQUISTE
LE GRANDI SCOPERTE
con aree e protagonisti
LE CIVILTA' PRECOLOMBIANE
ipertesto SEI
CARLO V
presentato da Seby Maugeri
3 C
LA PACE DI AUGUSTA 2,44 MINUTI
LE GUERRE D'ITALIA DEL CINQUECENTO, 11,25 minuti
L'età di Filippo II, di Lorenza Cafarelli, 3 G |
mappa di Miriam Cavallaro, 3 G
IL SEICENTO
1618-1648
mappe e carta storica
la guerra dei trent'anni
LA GUERRA DEI TRENT'ANNI
di Lorenzo Sgroi, 3 G
LA GUERRA DEI TRENT'ANNI
di Edoardo Zappalà, 3 G
LA FRANCIA DELLE GUERRE DI RELIGIONE
di Alice Puglisi 3 G
LA FRANCIA TRA CINQUECENTO E SEICENTO
power point
LA PRIMA RIVOLUZIONE INGLESE
di Flavio Zinno, 3 E
un confronto tra Bill of rights e Costituzione italiana
classe 4 G
LA MODA MASCHILE E FEMMINILE DEL TEMPO
DA LUIGI XIV AL BILL OF RIGHTS: assolutismo e costituzionalismo
da una proposta del prof Gianfranco Marini
con il contributo degli studenti del Leonardo
con Magna Charta Libertatum 1215
Petition of Rights 1628
e Bill of Rights 1689
LE GUERRE DEL SETTECENTO
di Samuele Finocchiaro, 4 I
aree forti e deboli nel Settecento
di Erika Casabella, 4 C
EUROPA DEL SETTECENTO
di Lorena Cavallaro, 4 C
ASSOLUTISMO E COSTITUZIONALISMO
ILLUMINISMO E POLITICA
di Erika Casabella, 4 C
L'ASSOLUTISMO ILLUMINATO
di Lorena Cavallaro, 4 C
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA E COMMERCIALE
di Miriam D'Amico, 4 G
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
di Marika Vasta, 4 G
LA TIMELINE DELLA RIVOLUZIONE
di Mariaconcetta Novellini, 4 G
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
di Deborah Spataro,4 C
una presentazione generale
della
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
VIVINA SARDO, 4 B
mappa sulle costituzioni della Rivoluzione francese
tutta la rivoluzione francese
FRANCESCO CURRENTI, 4 B
LE COSTITUZIONI DELLA RIVOLUZIONE
MARIO NICOTRA, 4 B
SULLE COSTITUZIONI RIVOLUZIONARIE
RIEPILOGO SULLE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO, ZANICHELLI
VIVINA SARDO, 4 b
IL RISORGIMENTO ITALIANO
2016
CLAUDIA ALESSIO, 4 I
2017
l'unità d'Italia
di Lorena Cavallaro, 4 C
IL RISORGIMENTO in ITALIA
di Matteo Saverio Grasso, 4 C
IL RISORGIMENTO E LE SUE FASI
di Deborah Spataro, 4 C
LA SOCIETA' DI MASSA
di Matteo Saverio Grasso, 4 C
le ideologie risorgimentali
MAPPE E PERCORSI DI STORIA
CLASSE QUARTA
laboratorio in aula, prof.ssa Borzì
NOI E LO STATO
mappe di Chiara Vecchio, 4 C
LE FORME DI GOVERNO:REPUBBLICA E MONARCHIA
di Carmen Nucifora, 4 C
GLI STATI UNITI NEL SECONDO OTTOCENTO
di Vivina Sardo, 5 B
L'IMPERIALISMO
una presentazione
in power point
INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE
classe 5 B
classe 5 I
L'IMPERIALISMO E LE SUE CONSEGUENZE
mappa sulle costituzioni della Rivoluzione francese
tutta la rivoluzione francese
FRANCESCO CURRENTI, 4 B
LE COSTITUZIONI DELLA RIVOLUZIONE
MARIO NICOTRA, 4 B
SULLE COSTITUZIONI RIVOLUZIONARIE
RIEPILOGO SULLE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO, ZANICHELLI
VIVINA SARDO, 4 b
IL RISORGIMENTO ITALIANO
2016
CLAUDIA ALESSIO, 4 I
2017
l'unità d'Italia
di Lorena Cavallaro, 4 C
IL RISORGIMENTO in ITALIA
di Matteo Saverio Grasso, 4 C
IL RISORGIMENTO E LE SUE FASI
di Deborah Spataro, 4 C
LA SOCIETA' DI MASSA
di Matteo Saverio Grasso, 4 C
le ideologie risorgimentali
MAPPE E PERCORSI DI STORIA
CLASSE QUARTA
laboratorio in aula, prof.ssa Borzì
NOI E LO STATO
mappe di Chiara Vecchio, 4 C
LE FORME DI GOVERNO:REPUBBLICA E MONARCHIA
di Carmen Nucifora, 4 C
GLI STATI UNITI NEL SECONDO OTTOCENTO
di Vivina Sardo, 5 B
![]() |
IL GIAPPONE NELL'OTTOCENTO di Vivina Sardo LA QUESTIONE MERIDIONALE di Martina Pino, 2008 NORD E SUD di Ornella Di Bella, 2008 |
L'IMPERIALISMO
una presentazione
in power point
INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE
classe 5 B
classe 5 I
L'IMPERIALISMO E LE SUE CONSEGUENZE
![]() |
Giovanni Cavallaro, 5 I |
![]() | |
DI ROSITA BONACCORSO, 5 I DESTRA E SINISTRA STORICA DALL'OTTOCENTO AL NOVECENTO di Stefano Pappalardo 5 B GLI ACCORDI PREBELLICI L'ETA' GIOLITTIANA 1903-1914 di Ramona Scoglio, 5 B mappa di Rosita Bonaccorso, 5 I |
TESTIMONIANZE CON ESERCIZI
LA PACE DI VERSAILLES
di Deborah Spataro, 5 C
RIVOLUZIONE RUSSA
di Rosita Bonaccorso, 5 I
LA REPUBBLICA DI WEIMAR
di Maria Pia Musumeci
classe 5 C
le mappe di Mario Nicotra, 5 B
LA PACE DI VERSAILLES
di Deborah Spataro, 5 C
RIVOLUZIONE RUSSA
di Rosita Bonaccorso, 5 I
LA REPUBBLICA DI WEIMAR
di Maria Pia Musumeci
classe 5 C
le mappe di Mario Nicotra, 5 B
LA GUERRA FREDDA
mappe di Mario Nicotra
Nessun commento:
Posta un commento