domenica 28 gennaio 2018

la nuova emigrazione italiana



post di Francesca Vecchio, 3 C

I GIOVANI LASCIANO LA SICILIA:QUESTA E’LA VERA EMERGENZA

In Sicilia,da Gennaio ad Agosto 2017,secondo l’ISTAT,il saldo migratorio tra i nuovi residenti e gli emigranti è sceso a meno 10.700.
Si parte alla ricerca di fortuna, lavoro, futuro, con solo un diploma o una laurea in tasca. Lo scorso anno, la Fondazione Migrantes ha registrato oltre 11.500 siciliani iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) sommati agli altri 744 mila già registrati. La disoccupazione tocca orma il 22%.
Nello specifico:
Agrigento(comune più “spopolato”) conta 150 mila residenti all’estero, seguito dagli oltre 117 mila di Catania e 115 mila di Palermo.
Attualmente, Aragona, comune dell’Agrigentino, conta 9600 abitanti ed oltre 8 mila residenti all’Estero. A Lercara Friddi, nel palermitano, 6700 sono gli abitanti e 7000 i residenti all’Estero, più degli abitanti reali, dunque.

Nel 2016 il capoluogo di Sicilia ha visto emigrare 13.500 abitanti, una vera fuga.

E’ la storia di un’isola che sta perdendo il suo futuro così… un ragazzo dopo l’altro.
E’ questa la vera emergenza, qui, nel sud dell’Italia. 

La nostra è, però, anche una contraddizione, se teniamo conto di quel che si dice nei media:

emigriamo noi stessi in altri paesi pretendendo di essere accettati, spaventati da un futuro incerto, ma ci fa sdegno la presenza di chi arriva nella nostra terra per scampare da guerre, violenze e miseria, e accusiamo questa povera gente di rubarci il lavoro. Un lavoro che non c'è, come sanno bene anche i disperati che approdano nell'isola e cercano di raggiungere altre e ben più promettenti destinazioni.

Siamo una società dagli occhi ciechi, che non sa leggere il suo presente e, soprattutto, non sa porre un argine al vero pericolo per la realtà siciliana.




DATI 2017 SU EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE
di Davide Arcidiacono e Rosa Sciuto, 3 I

giovedì 25 gennaio 2018

giornata della memoria 2018

Il Giorno della Memoria si celebra il 27 gennaio perché in questa data le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi. Al di là di quel cancello, oltre la scritta «Arbeit macht frei» (Il lavoro rende liberi), apparve l’inferno. E il mondo vide allora per la prima volta da vicino quel che era successo, conobbe lo sterminio in tutta la sua realtà. Il Giorno della Memoria non è una mobilitazione collettiva per una solidarietà ormai inutile. È piuttosto, un atto di riconoscimento di questa storia: come se tutti, quest’oggi, ci affacciassimo dei cancelli di Auschwitz, a riconoscervi il male che è stato. 

....e nelle professioni, nell'arte, nella famiglia
brevi video proposti dall'ANPI

Che cosa è, che cosa rappresenta Auschwitz?  
Auschwitz è il nome tedesco di Oswiecin, una cittadina situata nel sud della Polonia. Qui, a partire dalla metà del 1940, funzionò il più grande campo di sterminio di quella sofisticata «macchina» tedesca denominata «soluzione finale del problema ebraico». Auschwitz era una vera e propria metropoli della morte, composta da diversi campi - come Birkenau e Monowitz - ed estesa per chilometri. C’erano camere a gas e forni crematori, ma anche baracche dove i prigionieri lavoravano e soffrivano prima di venire avviati alla morte. Gli ebrei arrivavano in treni merci e, fatti scendere sulla cosiddetta «Judenrampe» (la rampa dei giudei) subivano una immediata selezione, che li portava quasi tutti direttamente alle «docce» (così i nazisti chiamavano le camere a gas). 
Solo ad Auschwitz sono stati uccisi quasi un milione e mezzo di ebrei. 

Con il termine Shoah che cosa si definisce?  
Shoah è una parola ebraica che significa «catastrofe», e ha sostituito il termine «olocausto» usato in precedenza per definire lo sterminio nazista, perché con il suo richiamo al sacrificio biblico, esso dava implicitamente un senso a questo evento e alla morte, invece insensata e incomprensibile, di sei milioni di persone. La Shoah è il frutto di un progetto d’eliminazione di massa che non ha precedenti, né paralleli: nel gennaio del 1942 la conferenza di Wansee approva il piano di «soluzione finale» del cosiddetto problema ebraico, che prevede l’estinzione di questo popolo dalla faccia della terra. Lo sterminio degli ebrei non ha una motivazione territoriale, non è determinato da ragioni espansionistiche o da una per quanto deviata strategia politica. 
È deciso sulla base del fatto che il popolo ebraico non merita di vivere. 
È una forma di razzismo radicale che vuole rendere il mondo «Judenfrei» («ripulito» dagli ebrei). 

Quali sono gli antecedenti?  
L’odio antisemita è un motivo conduttore del nazismo. 
La Germania vara nel 1935 a Norimberga una legislazione antiebraica che sancisce l’emarginazione. Tre anni dopo l’Italia approva anch’essa un complesso e aberrante sistema di «difesa della razza», rinchiudendo gli ebrei entro un rigido sistema di esclusione e separazione dal resto del paese. Ma questa terribile storia ha dei millenari precedenti. 
Prima dell’Emancipazione, ottenuta in Europa nella seconda metà dell’Ottocento, gli ebrei erano vissuti per millenni come una minoranza appena tollerata, non di rado perseguitata e cacciata, e sempre relegata entro i ghetti. 
Tanto nel mondo cristiano quanto sotto l’Islam. Visti con diffidenza e odio per la loro fede tenace (e, dal punto di vista della maggioranza, sbagliata), hanno sempre rappresentato il «diverso», la presenza estranea. Anche se da millenni vivono qui e si sentono europei. 

Perché la Shoah è un evento unico?  
Dopo la Shoah è stato coniato il termine «genocidio». Purtroppo il mondo ne ha conosciuti tanti, e ancora troppi sono in corso sulla faccia della terra. Riconoscere delle differenze non significa stabilire delle gerarchie nel dolore: come dice un adagio ebraico «Chi uccide una vita, uccide il mondo intero». Ma mai, nella storia, s’è visto progettare a tavolino, con totale freddezza e determinazione, lo sterminio di un popolo. Studiando le possibili forme di eliminazione, le formule dei gas più letali ed «efficaci», allestendo i ghetti nelle città occupate, costruendo i campi, studiando una complessa logistica nei trasporti, e tanto altro. 
La soluzione finale non è stata solo un atto di inaudita violenza, ma soprattutto un progetto collettivo, un sistema di morte.  

Perché ricordare e commemorare?  
Il Giorno della Memoria non vuole misconoscere gli altri genocidi di cui l’umanità è stata capace, né sostenere un’assai poco ambita «superiorità» del dolore ebraico. Non è infatti, un omaggio alle vittime, ma una presa di coscienza collettiva del fatto che l’uomo è stato capace di questo. Non è la pietà per i morti ad animarlo, ma la consapevolezza di quel che è accaduto. Che non deve più accadere, ma che in un passato ancora molto vicino a noi, nella civile e illuminata Europa, milioni di persone hanno permesso che accadesse.  




Questo video documentario (27'), tratto dal canale YouTube Sapiens Sapiens, mette insieme diversi contributi, assemblati in modo che l'intero lavoro abbia un senso specifico: collegare l'eccidio degli Ebrei ai valori della nostra civiltà, contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. 
Non soltanto, quindi, fare memoria con immagini e racconti che rischiano di restare impressi più per la loro spettacolare crudeltà che per il messaggio e il monito che dovrebbero veicolare, ma proporre anzitutto i valori fondanti alla luce dei quali riteniamo orribile l'Olocausto e tutte le forme di violenza insieme agli "olocausti" di oggi e di tutto il Novecento.
I contenuti sono, nello specifico, i seguenti:
- Breve introduzione tratta da "La vita è bella" di Benigni
- Documentario sull'Olocausto (una sintesi dell'eccidio, con cause, sviluppi e conseguenze);
- Le memorie del Novecento: alcuni eccidi del secolo appena trascorso;
- Il processo che porta alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo;
- Video sintetico sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo;
- La "Shoah" oggi: cortometraggio realizzato da Ettore Scola.


DACHAU, IL PRIMO CAMPO DI CONCENTRAMENTO TEDESCO









Il “Manifesto degli scienziati razzisti” o “Manifesto della Razza” fu pubblicato in forma anonima sul Giornale d’Italia il 15 Luglio 1938 sotto il titolo “Il Fascismo e i problemi della razza”.

Successivamente, in data 25 Luglio 1938, il segretario del Partito Nazionale Fascista, Achille Storace, attraverso la sua segreteria politica fece pubblicare un comunicato per appoggiare la posizione degli "scienziati razzisti"

Al comunicato faceva seguito il testo del “Manifesto degli scienziati razzisti” che sarebbe stato poi pubblicato il 5 Agosto 1938 nel primo numero della Rivista La Difesa della Razza diretta da Telesio Interlandi.
Veniva reso noto un elenco di ben 1800 uomini di scienza e di cultura italiani che aderivano alle tesi del manifesto.

Il 17 novembre 1938, con decreto regio, entravano in vigore le leggi razziali

dopo aver letto il testo di legge, indica cosa 
prescriveva per lo Stato italiano e per la comunità ebraica in particolare





La Shoah nel cinema europeo
44'

domenica 7 gennaio 2018

l'opposizione storica al fascismo fino al 1943

L'opposizione al fascismo da parte di singole personalità, di forze politiche, di gruppi e ambienti culturali cominciò a manifestarsi in Italia a partire dall'avvento di Mussolini al potere e ad assumere più rilevante consistenza man mano che apparve chiaro il disegno mussoliniano di creare un vero e proprio regime che impediva qualsiasi forma di opposizione e di dissenso.
A livello politico-culturale i primi e significativi atteggiamenti antifascisti si possono rintracciare nella battaglia condotta da Piero Gobetti, un giovane e lucido intellettuale torinese che attraverso la sua rivista, Rivoluzione liberale, si richiamava ai valori del pensiero liberal-democratico. Aggredito e bastonato a sangue da una squadra fascista decise di riparare a Parigi ove nel 1926 morì prematuramente. 
Una chiara e pubblica presa di posizione antifascista da parte della cultura italiana si ebbe il 1 maggio 1925, con la pubblicazione del cosiddetto "contromanifesto" crociano, sottoscritto dai più autorevoli esponenti della cultura e del mondo accademico italiano, a partire da Benedetto Croce, in risposta al manifesto degli intellettuali del fascismo diffuso il 21 aprile 1925.
Altre forme di opposizione si manifestarono, nei primissimi anni del regime, prima di essere costrette al silenzio, soprattutto attraverso alcuni periodici: 
a Milano Il Caffè di Parri e Bauer e il Quarto Stato di Nenni, Basso e Rosselli; 
a Torino Il Baretti che continuava la battaglia della Rivoluzione liberale di Gobetti; 
a Genova Pietre di Dagnino e Antolini; 
a Firenze il Non mollare di Rosselli e Calamandrei; 
a Napoli L'Antifascista di Sereni; 
a Roma molti giovani si raccolsero attorno all'Unione goliardica per la libertà.
Tra coloro che pagarono più duramente la repressione fascista va ricordato Antonio Gramsci, condannato nel 1928, dal Tribunale speciale, assieme ad altri esponenti comunisti, a 20 anni di carcere. Ammalatosi in carcere, venne trasferito in una clinica romana, ove morì nel 1937. Anche Camilla Ravera, tra fondatori, nel 1921, del Partito Comunista d'Italia (PCd'I) prima donna al mondo a ricoprire la segreteria politica di un partito, fu costretta a lasciare il Paese e a vivere clandestinamente in Francia. Nel 1930, di ritorno in Italia, venne arrestata e condannata a quindici anni e mezzo di carcere, che trascorse fino alla fine del fascismo tra carcere e confino.
Tra coloro che subirono condanne da parte fascista va ricordato anche Alcide De Gasperi, segretario politico del partito popolare dal 1924 al 1926, condannato nel 1927 a due anni e mezzo di reclusione per tentato espatrio clandestino.

Gli esuli antifascisti

Per altri uomini politici antifascisti, soprattutto per le figure più significative, la scelta obbligata divenne l'esilio. 
Nel 1924 Nitti si rifugiò in Svizzera, mentre Luigi Sturzo, su invito del Vaticano e a seguito di pesanti minacce fasciste, fu costretto a trasferirsi a Londra. A partire dal 1925 dovettero abbandonare l'Italia esponenti della tradizione laica e democratica come Salvemini, Sforza, Ferrero, Gobetti, i fratelli Rosselli, Parri, Pacciardi, i popolari Donati, Ferrari e Miglioli, i socialisti Turati, Treves, Modigliani, Nenni e Saragat, numerosi comunisti, tra i quali Togliatti, che si trasferì a Mosca. Questo esodo non coinvolse solo i più significativi dirigenti politici, ma anche una consistente massa di professionisti, impiegati e operai antifascisti.
Nell'aprile 1927 nacque a Parigi la "Concentrazione antifascista", che raccoglieva socialisti e repubblicani. Sempre in Francia, nel 1929 nacque il movimento di "Giustizia e libertà", su iniziativa di Carlo Rosselli ed Emilio Lussu, con l'obiettivo della costruzione di una democrazia integrale e repubblicana. Si avverte in "Giustizia e Libertà" l'eco delle ultime battaglie di Piero Gobetti e la convinzione di Carlo Rosselli di realizzare un fronte comune tra le forze antifasciste, invitando i socialisti ad abbandonare gli schematismi ideologici marxisti che ne frenavano un inserimento nel quadro di un sistema ad ispirazione liberal-democratico. Questi appelli, tuttavia, trovarono scarsa rispondenza nei vertici del socialismo italiano.
Debole fu il peso numerico dei popolari in esilio, rappresentati da Sturzo, Ferrari, Donati, Stragliati, Russo, Petrone e pochi altri, che tentarono senza successo di ricostituire il partito in esilio, anche se non mancarono significative battaglie, condotte soprattutto da Sturzo con articoli e interventi sulla stampa di tutta Europa. Il loro ruolo va visto soprattutto come testimonianza etico-politica, anche se non mancarono iniziative soprattutto in campo giornalistico, quali Il Corriere degli italiani, fondato da Donati a Parigi nel 1926; il settimanale in lingua francese Observateur, pubblicato a Bruxelles su iniziativa di F.L. Ferrari, del liberale Armando Zanetti e dei socialisti Arturo Labriola e Silvio Bano; la rivista Res Publica, che Ferrari fondò a Bruxelles nel 1931.
I comunisti, dopo aver abbandonato, al congresso di Lione del 1926, le posizioni più estremiste ispirate da Amedeo Bordiga, assunsero una linea più duttile, che prevedeva un centro direttivo all'estero e una attività organizzativa in Italia, soprattutto nelle fabbriche e negli ambienti di lavoro. Questa presenza e questa attività propagandistica clandestina venne pagata a caro prezzo con arresti, processi e condanne.

l'antifascismo italiano
Nato come risposta alle prime violenze dello squadrismo fascista (1919-20), l'antifascismo assunse una sua configurazione più precisa nel periodo che va dalla marcia su Roma (1922), che portò Mussolini alla guida del governo, all'adozione delle leggi 'fascistissime' (1925), che segnarono la definitiva affermazione della dittatura. A fare opera di antifascismo, in questa fase, furono i socialisti, i comunisti, i democratico-liberali, gruppi consistenti di popolari (partito di ispirazione cristiana) e alcuni liberali. Ma l'uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti (1924), che aveva denunciato in Parlamento le violenze commesse dai fascisti, fece precipitare la situazione. Il ritiro (il cosiddetto Aventino) della maggior parte dei deputati antifascisti dal Parlamento non indebolì il regime, che anzi eliminò definitivamente ogni possibilità di opposizione legale. La maggior parte dei dirigenti antifascisti fu quindi costretta a rifugiarsi all'estero (perciò erano detti fuoriusciti). Tra le vittime della repressione e della violenza fasciste vanno ricordati il comunista Antonio Gramsci (arrestato nel 1926 e morto nel 1937), il democratico-liberale Giovanni Amendola e il liberal-rivoluzionario Piero Gobetti (morti entrambi in Francia nel 1926, in seguito alle conseguenze delle aggressioni subite).
Gli anni difficili: la clandestinità
La maggior parte dei fuoriusciti si stabilì in Francia e diede vita a due raggruppamenti: quello costituito dai partiti che avevano preso parte all'Aventino e quello formato dai comunisti; a essi si aggiunse, dal 1929, il gruppo di Giustizia e Libertà, ispirato agli ideali del liberalsocialismo e i cui principali esponenti furono Carlo e Nello Rosselli (assassinati in Francia nel 1937 dai servizi segreti fascisti). I fuoriusciti tenevano i contatti con quel poco di opposizione clandestina che c'era in Italia e nella quale si distinguevano alcuni gruppi di operai comunisti, nonché alcuni intellettuali che avevano il loro punto di riferimento in Benedetto Croce, il filosofo che nel 1925 aveva pubblicato il Manifesto degli intellettuali antifascisti. Fu questa la fase più difficile dell'antifascismo: intraprendere attività antifasciste nel momento in cui il regime sembrava più saldo che mai significava rischiare molto (perdita del lavoro, carcere, confino).
Ma la successiva alleanza dell'Italia con la Germania nazista e l'adozione delle leggi razziali contro gli Ebrei (1938) determinarono, soprattutto tra i giovani, una crisi strisciante del fascismo, che formò il terreno dal quale sarebbe nata la Resistenza.

schede preparate dalla classe 5 A
GLI SCIENZIATI EBREI COSTRETTI ALLA FUGA DAL FASCISMO