Destra e Sinistra
di Norberto Bobbio
riflessioni di Barbara Sociale, 5 H
In un momento come questo in cui la politica italiana naviga nella confusione, un libro come quello di Norberto Bobbio è come un’ancora di salvezza in un mare di disinformazione, ma anche disinteresse, generale.
Il libro è un' opera completa che traccia un confine netto fra i due termini politici Destra e Sinistra però, come dice l’autore, “Non esiste una sola sinistra, esistono molte sinistre, come, del resto, esistono molte destre", la conseguenza è che allora vi siano varie sfumature di destra, ma che appartengono sempre alla destra, e varie sfumature di sinistra ,che appartengono sempre alla sinistra.
Bobbio esamina a fondo l’esistenza di Una destra e di Una sinistra, concludendo che esse sono la conseguenza l’una dell’altra,poiché “dove non c'è destra non c'è sinistra e viceversa, esiste una sinistra in quanto esiste una destra”, è come se fossero bianco e nero in dipendenza reciproca.
Talvolta ciò che scrive Norberto risulta a mio parere un po' confuso e non sempre facile da seguire, in
quanto esamina lo stesso concetto scomponendolo in diverse sfaccettature
per poi ricomporlo ed esaminare le conseguenze di
questa sua ricerca e delle sue stesse considerazioni. Tuttavia ho trovato interessante la linea di demarcazione da lui tracciata, utile per orientarsi nel dibattito politico contemporaneo.
![]() |
Umberto Galimberti, Che cos'è di destra, che cos'è di sinistra |
Nessun commento:
Posta un commento